Domenica 7 Settembre alle 19:45 (SOLD OUT)
Il Cielo in un Castello:
ECLISSI DI LUNA PIENA
7 settembre 2025
Osservazione dell'eclissi totale della luna piena (con 2 telescopi di ultima generazione) e proiezione su apposito schermo condotta da un astrofisico!
Una notte dedicata alla Luna Piena, tradizionalmente chiamata "del mais". Le tribù native americane chiamavano la Luna piena di settembre "Luna del Mais" perché segnava il periodo del raccolto alla fine dell’estate.
La Luna piena di settembre 2025 viene chiamata anche "Luna di Sangue" perché assumerà una colorazione rossa durante l'eclissi lunare totale che sarà osservata dai bastioni difensivi del maniero carinese.
L'inizio della fase di totalita' e' previsto per le 19:30, la fine per le 20:52, per un totale di 82 minuti. Durante questa fase la Luna apparira' di un colore rosso intenso. L'eclisse terminera' alle 22:52 quando la Luna uscira' dalla fase penombrale.
Oltre all'osservazione astronomica i partecipanti effettueranno:
- visita del Castello con un cicerone che illustrerà sia i suoi spazi esterni (corte, logge, baluardi e torrioni) che le sue stanze rinascimentali e neoclassiche, e che soddisferà ogni vostra curiosità sulla storia di Laura Lanza, la Baronessa di Carini;
- degustazione di prodotti tipici (food&wine) offerti da Oleificio Failla Prodotti Tipici di Carini;
- musica dal vivo a cura di Giulia & Giulio.
Si consiglia un abbigliamento comodo.
In caso di avverse condizioni meteo il costo del biglietto sarà totalmente rimborsato.
Ticket intero 10€
Ticket ridotto 8,5€ Ragazzi fino a 18 anni, soci ARCI UAI e CRAL convenzionati
Gratuito bambini fino a 5 anni
Evento non più prenotabile
La nostra strumentazione
I nostri telescopi permettono l’osservazione: della Luna, dei Pianeti e l’osservazione delle stelle e degli oggetti del cielo profondo.
Telescopio Celestron Maksutov MC 127/1500 NexStar 127 SLT GoTo
Telescopio Celestron Schmidt-Cassegrain SC 203/2032 NexStar 8 SE GoTo
Con i nostri telescopi è possibile l'osservazione del Sole, in totale sicurezza, utilizzando opportuni filtri Astrosolar a luce e bianca e filtri UV/IR CUT.